Un po' di storia
Con l’acquisto del podere Cà Bruciata, Guido Bastelli coronò il proprio sogno insieme ad Adele: infatti si era innamorato anni prima di quel Podere conosciuto grazie al suo lavoro di commerciante di uva e vini. La decisione di acquistare il Podere fu in controtendenza rispetto alle scelte della fine degli anni ’50, periodo in cui le campagne si spopolavano in favore dei centri urbani.
Egli decise di trasferirsi con tutta la famiglia in cima a quella collina, in quella unica casa scampata ad un incendio di molti anni prima e per questo denominata “Cà Bruciata”. Sono passati oltre 50 anni, Guido oggi non c’è più, ma i figli e nipoti continuano a coltivare la vite, per la particolare vocazioni di questi terreni, avari nella quantità, ma generosi nella qualità delle uva da essi ottenute.

I vigneti
La superficie aziendale è di Ha. 25,50, l’esposizione prevalente è SUD-EST, con un’altezza media di circa 130 m. Il terreno compatto e la tessitura limo argillosa impongono produzioni limitate nella quantità ma di grande qualità.
I Vitigni coltivati con il metodo BIOLOGICO sono : Albana, Sangiovese, Pignoletto (Grechetto Gentile),Trebbiano, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Barbera, Ciliegiolo, Malvasia e Traminer.


La nostra azienda
Cà Bruciata è situata nella zona collinare di Imola e i suoi vigneti si estendono su due versanti collinari ben esposti, ideali dal punto agronomico per la coltivazione della vite. I vini prodotti possono avvalersi sia della D.O.C. Romagna che della D.O.C. Colli d’Imola. I vitigni coltivati sono Albana, Trebbiano, Pignoletto, Malvasia, Traminer, Chardonnay, Sangiovese, Ciliegiolo, Cabernet Sauvignon e Barbera.
La posizione centrale della cantina nel corpo aziendale permette un rapido trasporto ed una veloce trasformazione delle uve. Visitandone i locali, si nota come la tradizione si sposi con le più moderne tecnologie di vinificazione. Le botti in acciaio inox e cemento vetrificato consentono una perfetta igiene e, grazie ai nuovi impianti di condizionamento, un controllo costante della temperatura di fermentazione, particolare indispensabile per l’acquisizione di aromi puliti e ben definiti.
Tecnologia e passione danno vita a vini di pregio sia di pronta beva che affinati in barrique, più maturi e complessi con caratteristiche organolettiche raffinate in risposta alle richieste del mercato.
Siamo fieri ed orgogliosi dei nostri vini e desiderosi di farli conoscere ad un pubblico di buongustai sempre più attento alla qualità e capace di comprendere a fondo le sottili sfumature del gusto.

Visite
Visitandoci potrete toccare con mano la passione e l’attenzione che poniamo nella produzione delle nostre uve e nella successiva trasformazione in vino.
Partendo dai vigneti ripercorreremo insieme le fasi fenologiche e le relative lavorazioni colturali .
Verrete quindi accompagnati in cantina dove vi verranno illustrate le tecniche di vinificazione.
La visita si chiuderà in sala degustazione dove potrete assaggiare i nostri vini e il nostro olio accompagnati a prodotti tipici del territorio

dal 1961
la nostra passione,
i nostri vini
Via Ghiandolino, 21 – IMOLA (BO)
Tel/fax: 0542 657026
Cell: 333 6034033
© Cà Bruciata Società Agricola Semplice
P.IVA: 00555441203
C.F.: 02167940374
Associati a:



